* QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per conoscere la quota di partecipazione dovrete farne richiesta. Basterà cliccare sull'icona dell'€ e si aprirà un modulo di contatto dove dovrete indicare il nome e la vostra e-mail , una breve richiesta è già precompilata . Una volta inviato riceverete automaticamente in dettaglio sulla vostra casella di posta elettronica la quota di partecipazione Vi consigliamo di controllare sulla vostra casella di posta anche la cartella dell Spam, qualora non vedessi il nostro messaggio di risposta nella cartella della posta in arrivo
N.B. Ci teniemo a precisare che noi NON siamo un'agenzia di viaggi
AVVERTIAMO CHE IL PRESENTE REGOLAMENTO POTREBBE SUBIRE AGGIORNAMENTI CHE VERRANNO TUTTAVIA COMUNICATI AGLI ISCRITTI
REGOLAMENTO SFIDACONTRO
ART. 1- ORGANIZZAZIONE
Lab31 Carpediem di David Mosconi, con sede in Sansepolcro (AR) Viale Luigi Fatti, 31 – info@sfidacontro.it www.sfidacontro.it – http://sfidacontro.worldpress.com tel +39 3711233908 organizza dal 18 al 21 luglio 2019 la prima edizione della MOTO MARATHON denominata “Sfida Contro La Via Del Sale”. In questa occasione data la coincidenza da cui è stato preso spunto e’ stato tracciato un percorso per celebrare il 500° anniversario della morte di LEONARDO DA VINCI (1519 – 2019)
ART. 2- CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE E DEL PERCORSO
La manifestazione è a carattere nazionale e non con finalità agonistica, ha un carattere ed interesse prettamente storico – culturale, per dare modo ai partecipanti di conoscere i luoghi, la storia, la cultura, le tradizioni e l’arte del popolo Italiano. Infatti il percorso tracciato e diviso in 4 tratti vede il viaggiare dei partecipanti sempre lungo strade di caratteri statali, regionali, provinciali e comunali con tratti anche in off-road, quindi sempre al di fuori dalle strade di grande comunicazione come superstrade o autostrade se non costretti per forza maggiore. Questo permette di scoprire o (ri)scoprire tragitti e luoghi tagliati fuori proprio con il costante incremento delle SGC, che comunque riteniamo di primaria necessità per lo sviluppo e l’economia della nostra Nazione. Dalla partenza al ritorno considerato a Sansepolcro (AR) saranno percorsi circa 1300 Km. L’intero itinerario è stato ricavato dalle cartine ufficiali d’Italia e il chilometraggio dichiarato dall’organizzazione potrebbe subire variazioni in più o in meno per cause impreviste e/o forzate deviazioni.
L’intero percorso della manifestazione si svolgerà con il normale traffico di circolazione aperto del pubblico quindi tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare rigorosamente tutte le norme del Codice della Strada
ART. 3- MOTOCICLI E CATEGORIE AMMESSI
Le Moto che sarranno ammesse a questa manifestazione MOTO MARATHON denominata “SfidaContro La Via del Sale” saranno esclusivamente quelle delle categorie sotto elencate:
. CAT. BIKER. Categoria individuale moto maxienduro e Rally moderne, formula navigazione GPS; sono escluse enduro specialistiche.
.CAT. TEAM. categoria squadre minimo tre piloti, formula navigazione GPS, moto maxienduro e Rally moderne; sono escluse enduro specialistiche.
Non saranno ammesse altre moto se non quelle che l’organizzazione stessa autorizzerà per la staffetta. Tutte le moto dovranno essere in regola con il Codice della strada vigente al momento della partenza. Al momento dell’iscrizione il partecipante è tenuto a dichiarare la marca e il modello della moto con cui intende partecipare.Durante le verifiche preliminari a Sansepolcro il partecipante la cui moto non risulterà quella iscritta alla manifestazione e/o non in regola con le norme del Codice Stradale vigente, non prenderà il via alla manifestazione e non sarà restituita alcuna somma di denaro. Cambio Moto: Il cambio della moto, per motivi tecnici, dovrà essere comunicato all’Organizzazione 10 giorni prima della partenza.
ART. 4- CONDUTTORI AMMESSI E NUMERO MAX DI PARTECIPANTI
Sono ammessi alla manifestazione tutti i cittadini del mondo senza nessuna esclusione di sesso, razza o religione in possesso della patente di guida che abiliti all’uso della moto per l’anno in corso, accompagnata da un certificato di sana e robusta costituzione.
Non sono ammessi passeggeri. TOTALE MAX PARTECIPANTI N. 49
N.B. Le iscrizione saranno aperte sabato 25 maggio 2019 a partire dalle ore 14:00 e si chiuderanno al raggiungimento del numero max di iscritti come specificato sopra, o il giorno 30 giugno 2019 alle ore 23:59
ART. 5- ABBIGLIAMENTO
Ci rifacciamo a questa specifica dalla pagina “Motocicli Ammessi” Al fine di rendere il più possibile sicura la manifestazione è obbligatorio indossare abbigliamento tecnico comprensivo di stivali, protezioni e casco omologato. N.B: Alla partenza il concorrente sprovvisto di casco omologato non potrà prendere il via.
ART. 6- RITROVO E OPERAZIONI PRELIMINARI
Il ritrovo è previsto per giovedì mattina alle ore 08:00 presso il parcheggio lungo Via dei Malatesta, Sansepolcro (AR) Qui saranno effettuate tutte le operazioni preliminari di verifica e consegna dei documenti che preventivamente non fossero stati inviati precedentemente via posta tradizionale o elettronica ai seguenti indirizzi:
Lab31 Carpediem di David Mosconi, Viale Luigi fatti, 31 – 52037 Sansepolcro (AR)
e-mail: info.eventi@sfidacontro.it
ART. 7- PARTENZE
La partenza da Sansepolcro avverrà alle ore 10:00 di giovedì 18 luglio 2019.
Ogni partecipante avrà il proprio orario di partenza segnato sulla tabella di marcia che verrà consegnata durante le operazione preliminari. Chi non sarà presente alle operazioni preliminari che come sopra descritto inizieranno alle ore 08:00 non potrà prendere il via alla partenza.
L’Organizzazione si riserva di decidere l’anticipo o il ritardo delle partenze per causa di forza maggiore.
ART. 8- PENALITA’
Le penalità a cui il partecipante può incorrere sono le seguenti; – Non osservanza Codice della Strada (ritiro dalla manifestazione) – Non osservanza del Regolamento Sfidacontro.it (ritiro dalla manifestazione) – Abbigliamento non conforme per tutto il percorso (ritiro dalla manifestazione) – Mancata presenza al Briefing che si effettuerà la mattina di sabato 20 luglio 2019 alle ore 8:00 tranne per seri motivi tempestivamente comunicati (data la eccessiva pericolosità del percorso che affronteremo, non sarà concesso il proseguimento della manifestazione e arrivo diretto a fine tappa su asfalto)
ART. 9- ORGANIZZAZIONE ITINERARIO
Sarà nostra cura fornire le tracce GPX da caricare vostri rispettivi GPS, che saranno spedite via e-mail da voi indicate al momento dell’iscrizione 3 giorni prima dell’inizio della manifestazione. E’ obbligatorio quindi presentarsi al punto di controllo giovedì 18 luglio 2019 come meglio specificato nel programma, con le tracce già caricate nel vostro sistema GPS Durante lo svolgersi delle giornate saranno indicati dall’Organizzazione i punti salienti del percorso e della tappa successiva.E’ severamente vietato divulgare la traccia ai non partecipanti all’evento. Ogni infrazione verrà punita nei termini di legge.
ART. 10- SOSTA MOTO
Nelle luoghi di arrivo e partenza saranno previste aree di sosta consigliate non obbligatorie delimitate da transenne e non custodite. L’organizzazione non si assume nessuna responsabilità di furti e danneggiamenti di ogni genere nelle suddette aree.
ART. 11- QUOTA D’ISCRIZIONE
Per avere le informazioni sulla “Quota d’Iscrizione” vi chiediamo di fare specifica richiesta cliccando qui sotto sull’icona dell’€uro
ART. 12- RINUNCIA DEL PARTECIPANTE
In caso di rinuncia, al partecipante sarà restituito il 50% della quota d’iscrizione interamente versata, SOLO se comunicato a mezzo raccomandata o PEC prima del 1 Luglio 2019 al seguente indirizzo: Lab31 Carpediem di david Mosconi, Viale Luigi Fatti, 31 – 52037 Sansepolcro (AR)- ovvero all’indirizzo di posta certificata PEC: mosconi.david@pec.it Per le rinunce dopo tale data non verrà restituita alcuna somma. Eventuali rimborsi saranno effettuati entro 30gg. dalla fine dell’evento. Nulla verrà restituito in caso di versamento della sola quota di acconto (come meglio specificato nell’allegato *Quora di Partecipazione). In caso di annullamento della manifestazione per cause di forza maggiore la quota di partecipazione non verrà restituita.
ART. 13- DIRITTI DI IMMAGINE
Ogni partecipante con il fatto di essere iscritto AUTORIZZA TACITAMENTE Lab31 Carpediem di David Mosconi organizzatore della Manifestazione MOTO MARATHON “SfidaContro La Via del Sale, allo SFRUTTAMENTO della propria immagine. Lab31 Carpediem di David Mosconi potrà utilizzare e divulgare tali immagine sia per la realizzazione di video/dvd/pendrive sia per la realizzazione di reportage e articoli giornalistici, a tale scopo darà mandato ed AUTORIZZAZIONE a professionisti del settore per effettuare servizi video/fotografici.
ART. 14- CONTESTAZIONE E MODIFICHE REGOLAMENTO
Tutti i casi non previsti dal presente regolamento e/o connessi con la partecipazione al MOTO MARATHON “SfidaContro La Via del Sale” saranno insindacabilmente risolti dall’Organizzatore che deciderà in via inappellabile su ogni e qualsiasi reclamo e contestazione che possa nascere in materia d’interpretazione ed applicazione del presente regolamento. L’Organizzazione si riserva il diritto di far conoscere, a mezzo email e comunicazioni, eventuali modifiche che riterrà opportuno inserire al presente regolamento, del quale dovranno essere considerate parte integrante.
ART. 15- NORME GENERALI
Tutti i partecipanti per il fatto stesso di essere iscritti, comprovano implicitamente di essere a conoscenza del presente regolamento che regola la manifestazione in tutte le sue parti e si impegnano ad uniformarsi ad esso. In caso di contestazione sull’interpretazione del regolamento, vale il giudizio esclusivo dell’Organizzatore. I partecipanti con il fatto stesso dell’iscrizione sollevano l’Organizzatore, gli Enti Patrocinatori e tutti senza nessuna esclusione, da ogni e qualsiasi responsabilità per danni o inconvenienti che derivassero a loro o a terzi, a cose di terzi per effetto della manifestazione e della loro partecipazione alla medesima, ivi considerato anche il recarsi alla partenza a Sansepolcro e/ o da altra località lungo il percorso. Con la partecipazione intendono a priori rinunciare a qualsiasi rivalsa ed ad ogni ricorso ad autorità.